Barcellona. Appunti catalani.

Barcellona

2008, cinema, film “Vicky, Cristina, Barcelona”…frammenti di una città che sembra invitare a ritmi lenti, a lunghe passeggiate tra i suoi viali immensi, a pasteggiare al tramonto sul lungomare. Ci convince e, sebbene ci vorrà qualche anno e nel frattempo altri viaggi, comunque decidiamo che sarà certamente una delle nostre mete. Nel mese di marzo del 2014 il progetto trova la sua realizzazione e Barcellona diventa realtà. Oltre le nostre aspettative. Una città viva, vitale, ma mai frenetica. Grandi spazi: viali lunghissimi e ampissimi, piazze a perdita d’occhio, parchi immensi…una gioia per chi ama come noi camminare, camminare, camminare. Non c’è  modo migliore per conoscere una città: solo camminando, attraversando i quartieri, infilandosi nei vicoli per poi sbucare nelle piazze, sbirciando attraverso le finestre delle case a pian terreno, incrociando sguardi, ascoltando i suoni, solo così la città si svela.
Abbiamo trascorso a Barcellona sei giorni e abbiamo scelto un piccolo appartamento nel quartiere Eixample, a pochi minuti da Passeig de Gràcia. Posizione eccellente e zona deliziosamente ideale per acquistare, rincasando la sera, alcune prelibatezze locali in piccoli e accoglienti negozi o nel mercato di zona. Sia il cibo che i mercati meritano un’attenzione particolare con un post dedicato, curato dalla sensibilità di un cuciniere. L’immagine che ne rimane impressa è di una moltitudine di colori, forme e sapori, una varietà rara da trovare in altre parti del mondo.
E poi il lungomare, la musica, l’arte gotica, la gente… per raccontare una città che ti ha coinvolto così, ci tocca procedere per sensazioni, per immagini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...